Descrizione
Natale a Taranto: il 22 novembre accensione delle luminarie in piazza Maria Immacolata, inaugurazione de "Il muro narrante" e concerto del Conservatorio «Giovanni Paisiello» in piazza Garibaldi.
Sabato 22 novembre, alle 18, in occasione della Festa di Santa Cecilia, si svolgerà la cerimonia di accensione delle luminarie in piazza Maria Immacolata, inaugurando così la tradizione tarantina del Natale più lungo d'Italia.
Subito dopo verrà scoperto "Il muro narrante" a palazzo Archita, all'altezza di piazza Carmine, sul quale sarà allestito uno spazio dedicato ai cittadini dove sarà possibile scrivere un desiderio, un pensiero, un proposito o un obiettivo da realizzare.
A seguire, alle 20, in piazza Garibaldi, all'interno della Cassarmonica, si terrà il concerto del Conservatorio musicale «Giovanni Paisiello»; in programma musiche natalizie, pastorali tarantine e un repertorio di colonne sonore del maestro Ennio Morricone.
I tre eventi precedono l'annuncio del cartellone natalizio promosso dal Comune di Taranto, pensato insieme alle associazioni di categoria a seguito di un dialogo proficuo, e organizzato in maniera diffusa per coinvolgere tutti i quartieri della città. La rassegna natalizia sarà presentata nei prossimi giorni.
L'accensione delle luminarie, l'inaugurazione del Muro narrante e il concerto sono iniziative identitarie per Taranto nel giorno di Santa Cecilia, che aprono le festività e creano la giusta atmosfera natalizia per tutta la comunità. Rappresentano inoltre l'inizio del ricco programma di attività e appuntamenti per i cittadini, una rassegna diffusa immaginata per rendere la città accogliente, culturalmente attrattiva nel solco di tradizione e memoria.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 15:08