Descrizione
Il sindaco di Taranto, Pietro Bitetti, ha così commentato il significato dei Giochi del Mediterraneo per la città e per il territorio:
«I Giochi del Mediterraneo saranno un grande evento sportivo durante il quale Taranto vivrà un momento importante di crescita e di confronto con i Paesi che accoglieremo.
Qui potremo approfondire tematiche di studio e coinvolgere diverse economie affinché non solo la città, ma la Puglia intera, diventino punto di riferimento nazionale e internazionale per sport, turismo e ospitalità.
Dobbiamo crederci: Taranto può diventare veramente la Capitale del Mediterraneo.
L’ho detto in apertura all’evento “Insieme per lo sport, insieme per Taranto”, organizzato dalla Fondazione del Mediterraneo per lo Sport, che oggi ha tracciato, a Palazzo di Città, un primo bilancio su progettazione, impegno condiviso e risultati raggiunti, alla presenza del commissario dei Giochi, Massimo Ferrarese.
Uniti, forti e compatti, così viaggiamo spediti, parlandoci con franchezza e in maniera costruttiva e ponendoci da subito il tema di come accompagnare la gestione degli impianti, ora e a seguire, strutture e intere aree dall’enorme potenzialità come lo Stadio del Nuoto e il Parco della Salinella. Abbiamo un traguardo da raggiungere: rendere questi impianti efficienti, gestibili nel quotidiano nonché attrattori di grandi eventi sportivi anche in futuro.
La nostra comunità è pronta».
Contenuti correlati
- "Scuole Sicure": approvato il progetto del Comune
- Lavori di manutenzione straordinaria al sottopasso di viale Magna Grecia
- Conferenza dei Sindaci dell'ASL Taranto al nuovo Ospedale San Cataldo
- Manomissione del suolo pubblico: il Comune di Taranto sospende le nuove autorizzazioni e diffida le società inadempienti
- Sanità: sopralluogo istituzionale al cantiere del nuovo Ospedale San Cataldo in vista della Conferenza dei Sindaci
- La città sotto la città: al via il recupero degli Ipogei della Città Vecchia
- Al via la seconda fase del Progetto “ERATO”: giovani protagonisti della rigenerazione degli spazi pubblici
- Avviati i lavori di rigenerazione urbana della struttura mercatale di via Orsini al quartiere Tamburi
- Chiusura temporanea della SS 7 "Via Appia" per lavori sul cavalcavia - Dal 9 al 13 ottobre 2025
Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2025, 12:04