Salta al contenuto principale
Patrimonio culturale

Patrimonio culturale

Novità (4)

Avviso Pubblico “Crescere con il Digitale”: procedura di Co-Progettazione di Attività Socioeducative per Minori presso il Centro “Acclavio Kids”
Avvisi 5 settembre 2025

Avviso Pubblico “Crescere con il Digitale”: procedura di Co-Progettazione di Attività Socioeducative per Minori presso il Centro “Acclavio Kids”

Avviso pubblico “Crescere con il Digitale”- Procedura di co-progettazione ai sensi dell’art. 55 del D.Lgs. n. 117/2017 e ss.mm.,per la realizzazione di attività socioeducative e culturali per minori presso il Centro della Cultura per l’Infanzia “Acclavio

Avviso pubblico per il sostegno a iniziative culturali, spettacolari e promozionali
Avvisi 5 settembre 2025

Avviso pubblico per il sostegno a iniziative culturali, spettacolari e promozionali

L’Amministrazione promuove la realizzazione di eventi di rilievo nel territorio attraverso la concessione di contributi per attività da svolgersi tra ottobre 2025 e gennaio 2026.

"Casa Paisiello" sarà gestita dal Comune in cooperazione con il Conservatorio Musicale: firmata la convenzione
Notizie 1 febbraio 2025

"Casa Paisiello" sarà gestita dal Comune in cooperazione con il Conservatorio Musicale: firmata la convenzione

Proseguono le attività dell’Amministrazione Melucci nell’ambito del programma finalizzato alla salvaguardia e promozione del patrimonio immobiliare del centro storico cittadino.

Amministrazione (2)

L'ufficio effettua la manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria e adeguamento funzionale degli immobili di proprietà comunale.

Vai alla Pagina

L'ufficio coordina e sovrintende tutti i compiti e le attività afferenti all'unità organizzativa cultura, sport ed eventi.

Vai alla Pagina

Documenti (1)

È possibile visualizzare e scaricare i Regolamenti comunali costantemente aggiornati per la sezione tematica utilizzo sale, palazzi, musei, teatro comunali.

Vai alla Pagina

Vivere il comune (15)

Basilica Cattedrale di San Cataldo

Anticamente dedicata a Maria Maddalena e poi a San Cataldo, Santo Vescovo patrono della Città, la Cattedrale di Taranto è la più antica di Puglia.

Castello Aragonese

Il castello aragonese, con la sua pianta quadrangolare e il vasto cortile centrale, occupa l'estremo angolo meridionale dell'isola su cui sorge il borgo antico della città di Taranto.

Chiesa di Sant’Anna

Costruita all’inizio del Novecento (1914) al posto di una struttura di epoca medievale della quale si è persa anche la dedicazione, la Chiesetta di Sant’Anna è da sempre al centro della devozione popolare degli abitanti della Città Vecchia di Taranto.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot