Alloggio studenti 2024 - 2025 (bonus economico)

Servizio attivo

Rimborso del canone di locazione degli studenti iscritti a corsi di studio Universitari erogati a Taranto.

Municipium

A chi è rivolto

Il contributo in oggetto è destinato agli studenti che, nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2024 e il 30 settembre 2025, risultino regolarmente iscritti ed immatricolati ai corsi di studio attivati presso le sedi universitarie operanti sul territorio del Comune di Taranto, afferenti ai seguenti istituti di istruzione superiore:

  • Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” (UNIBA)
  • Politecnico di Bari (POLIBA)
  • Libera Università Maria Santissima Assunta (LUMSA)
  • Fondazioni ITS Academy della Regione Puglia, limitatamente agli indirizzi:
    • ITS Logistica Puglia
    • ITS Apulia Digital Maker
    • ITS per l’Industria dell’Ospitalità e del Turismo Allargato
  • Conservatorio Statale Giovanni Paisiello

Costituiscono altresì requisiti di ammissibilità al contributo la titolarità di un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) inferiore ad euro 26.000,00, la non percezione di misure di sostegno abitativo erogate dall'Agenzia Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ADISU), e la sussistenza di un regolare contratto di locazione, debitamente registrato, relativo ad un alloggio sito nel Comune di Taranto e stipulato a titolo oneroso per l'anno accademico 2024/2025 (periodo 1° ottobre 2024 - 30 settembre 2025).

Per quanto concerne i corsi di studio erogati dall'Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e dal Politecnico di Bari, l'ammissibilità al contributo è estesa anche agli studenti iscritti ai corsi di formazione post lauream (master di primo e secondo livello, short master) e ai dottorati di ricerca attivati presso le sedi universitarie di Taranto nel medesimo periodo di riferimento.

Municipium

Descrizione

Piano relativo ad interventi volti a garantire sostegno assistenziale e sociale per le famiglie disagiate nei comuni di Taranto, Statte, Crispiano, Massafra e Montemesola (art. 1, comma 8.5 del D.L. 4 dicembre 2015 numero 191 e smi) -“Piano di rigenerazione sociale per l’area di Taranto” approvato con Decreto Mise del 7 agosto 2020, e del Piano delle Attività relativo all’intervento “UniversiTaranto”, Scheda 5E.

Municipium

Copertura geografica

Comune di Taranto

Municipium

Come fare

La presentazione della domanda di accesso al beneficio dovrà essere formalizzata esclusivamente attraverso l'apposita procedura telematica, previa verifica, da parte del richiedente, del possesso di tutti i requisiti di ammissibilità specificati nel bando di riferimento. L'istanza dovrà essere compilata in ogni sua parte tramite il sistema on-line, corredandola integralmente della documentazione probatoria richiesta dal bando stesso. Si precisa, inoltre, che in sede di liquidazione del contributo, sarà necessario produrre, con cadenza periodica definita dall'Amministrazione, la rendicontazione delle spese sostenute per i canoni di locazione, mediante presentazione delle relative ricevute di pagamento.

Municipium

Cosa serve

Sono ammessi alla presentazione delle istanze di assegnazione del contributo per le spese di locazione abitativa sostenute nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2024 e il 30 settembre 2025, gli studenti che, alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando, soddisfino integralmente i seguenti requisiti di ammissibilità:

a) Risultare regolarmente iscritti e/o immatricolati, per il periodo di riferimento, ad uno dei corsi di studio specificati all'articolo 3 del presente bando.

b) Appartenere ad un nucleo familiare il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente per le prestazioni universitarie (ISEE universitario) non superi la soglia di euro 26.000,00.

c) Per gli studenti di cittadinanza straniera, appartenere ad un nucleo familiare con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente per le prestazioni universitarie (ISEEUP universitario) non superiore a euro 26.000,00.

d) Essere titolari di un contratto di locazione di immobile ad uso abitativo, stipulato a titolo oneroso e debitamente registrato presso l'Agenzia delle Entrate, relativo all'alloggio occupato nel territorio del Comune di Taranto.

e) Non aver beneficiato di ulteriori contributi pubblici finalizzati al sostegno delle spese abitative. Tale condizione di esclusività si estende a qualsiasi forma di ausilio abitativo erogato da enti pubblici, sia esso in forma di servizio residenziale che di contributo economico diretto. Pertanto, gli studenti assegnatari di alloggi presso le residenze dell'Agenzia Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ADISU) e gli studenti che abbiano già usufruito di rimborsi del canone di locazione erogati dalla medesima Agenzia non sono ammessi alla partecipazione al presente bando.

In fase di rendicontazione del beneficio:

a) Ricevute di pagamento dei canoni di locazione.

Municipium

Cosa si ottiene

Il buono abitativo si configura quale erogazione di un contributo economico mensile, destinato al beneficiario, fino ad un importo massimo di euro 400,00 pro-capite, per una durata complessiva non superiore a dodici mesi. Il periodo di riferimento per la concessione del beneficio è compreso tra il 1° ottobre 2024 e il 30 settembre 2025.

Il contributo è specificamente riconosciuto per le spese di locazione abitativa effettivamente sostenute e debitamente comprovate attraverso l'esibizione delle quietanze di pagamento rilasciate al conduttore, beneficiario del contributo, e comunque entro il limite massimo complessivo di euro 4.800,00 pro-capite per l'intero periodo di riferimento. Si precisa che sono escluse dal rimborso tutte le spese accessorie, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le utenze domestiche, i depositi cauzionali e gli oneri condominiali, in quanto il beneficio è strettamente vincolato al pagamento del canone di locazione.

Municipium

Tempi e scadenze

  • Presentazione della domanda entro il 09/01/2025; rendicontazione entro 30/09/2025.
  • Tempi di istruttoria (comprese eventuali integrazioni), massimo 45 giorni dalla chiusura della finestra temporale di presentazione domande di partecipazione al bando.
  • Tempi di liquidazione del rimborso: 30 giorni dalla presentazione della documentazione di pagamento della locazione.
  • Durata massima del contributo: 12 mensilità.
Municipium

Autenticazione

Il servizio di presentazione delle istanze relative ai buoni abitativi è accessibile attraverso lo sportello telematico dedicato, disponibile sul sito web istituzionale del Comune di Taranto, all'interno dell'apposita sezione denominata "buoni abitativi". L'accesso alla piattaforma digitale è subordinato all'autenticazione dell'utente mediante il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), in conformità alle disposizioni vigenti in materia di identificazione digitale per l'accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Costi

Il servizio non prevede costi per il cittadino richiedente in ogni sua fase.

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio

Ultimo aggiornamento: 9 maggio 2025, 11:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot