Elezioni amministrative 25 e 26 maggio 2025 - ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO A DOMICILIO PER GLI ELETTORI AFFETTI DA GRAVI INFERMITÀ CHE NE RENDANO IMPOSSIBILE L’ALLONTANAMENTO DALL’ABITAZIONE

Ultimo aggiornamento: 7 aprile 2025, 18:01

L’art. 1 del D.L. 3 gennaio 2006, n. 1, convertito con modificazioni dalla legge 27 gennaio 2006, n. 22, e ulteriormente modificato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46, prevede che gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di cui all'art. 29 della Legge 5 febbraio 1992, n. 104, (trasporto pubblico organizzato per portatori di handicap) e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continua e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nelle predetti dimore.

Manifesto del Commissario Straordinario per "Esercizio del diritto di voto a domicilio per gli elettori affetti da gravi infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione"

Come fare

Per avvalersi di tale diritto, è necessario far pervenire al Commissario Straordinario del Comune di Taranto, nel periodo compreso tra il quarantesimo e il ventesimo giorno (termine ultimo lunedì 5 maggio 2025) antecedente la votazione:

a) Una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano e recante l’indicazione dell’indirizzo completo della stessa, un recapito telefonico e in allegato copia della tessera elettorale;

b) Un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'ASL, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti l’esistenza delle condizioni di infermità di cui innanzi con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni della dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.

Sedi Asl per il rilascio dei certificati: nei prossimi giorni verranno aggiornate sedi ed orari.

La domanda, redatta sull'apposito modulo predisposto dagli uffici comunali, può essere consegnata personalmente o tramite terza persona (in questo caso occorrerà esibire specifica delega corredata dalla fotocopia del documento d'identità dell'interessato) all'ufficio del Servizio Elettorale oppure trasmessa a mezzo PEC, allegando fotocopia del documento d'identità, al seguente indirizzo elettorale.comunetaranto@pec.rupar.puglia.it , si fa presente che il predetto indirizzo PEC riceve anche comunicazioni trasmesse a mezzo e-mail da caselle di posta ordinaria.

Termini

La domanda può essere fatta nel periodo compreso tra il quarantesimo e il ventesimo giorno antecedente la votazione.

Il termine di presentazione della domanda ha carattere perentorio e, pertanto, non potranno essere accolte le domande presentate oltre tale data.

Per le elezioni comunali del 25 e 26 maggio 2025, il termine per la presentazione della domanda è lunedì 5 maggio 2025.

Il Servizio Elettorale, compiuta l’istruttoria necessaria a verificare l’assenza di cause ostative, provvederà agli adempimenti necessari ad assicurare il diritto di voto domiciliare.

I moduli necessari per la domanda sono disponibili presso gli uffici del Servizio Elettorale e sul sito istituzionale del Comune di Taranto. 

 

Responsabile del procedimento:
Dott. Stefano Argento
099/4581187

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot